Biennale di Venezia: il padiglione dell’Azerbaigian
1 Aprile 2019Fotografia subacquea: ora è tutto più semplice
3 Aprile 2019Vera Fotografia. Espressione utilizzata da un maestro come Gianni Berengo Gardin per indicare la post produzione digitale come processo che snatura la versa essenza della fotografia.
Non siamo nessuno per mettere in discussione le idee di un grande maestro, ma qualche riflessione nel merito siamo liberi di farla, magari lasciate anche le vostre considerazioni in modo da aprire un dibattito.
Vera Fotografia e pellicola
Per prima cosa questa idea nasce dal fatto che vi è una visione “purista” delle pellicola, come se il vecchio processo fosse immune dalla possibilità di ritocco dell’immagine. Infatti questo concetto è basato su una logica conservatrice e nostalgica perché non tiene conto delle manipolazioni messe in atto nel passaggio da negativo a stampa.
Si sa che nella fotografia a pellicola l’immagina viene prima impressionata sul negativo che deve essere sviluppato in camera oscura e durante questo processo si prendono una serie di accorgimenti per decidere esposizione, contrasto e altre caratteristiche.
Quindi si tratta di un fatto che mal si concilia con la demonizzazione di Photoshop.
Sia chiaro: con Photoshop si possono fare delle fotografia pessime, conosciamo tutti i risultati scadenti dovutiall’eccesso di fotoritocco.
Si tratta di uno strumento e come tale va trattato.Essendo la post produzione parte integrante del processo fotografico, che sia digitale o meno poco cambia.
La fotografia digitale mantiene tutto il suo valore artistico. É solo il mezzo che si evolve.
Dobbiamo prendere atto che l’evoluzione tecnologica è un processo irreversibile. E che la “nostalgia” verso un antiquato modo di lavorare potrebbe essere un freno più che un’opportunità di sviluppo della disciplina.
Una riflessione importante per chi lavora in questo mondo. Sposare una nuova tecnologia o respingerla ha rivolti artistici e professionali rilevanti.
Voi che ne pensate?Per accrescere le vostre competenze nel campo della fotografia seguite i nostricorsi online